Buonasera a tutti e complimenti ai curatori per la professionalità. Ho due quesiti da sottoporvi:
1 Soffro di colon irritabile da 20 anni e ora ne ho 50, causato dalla mia ansia che la somatizzo nell'intestino, a fine anno scorso il mio medico di base( lo pisicologo avrebbe preferito la sertralina)mi ha prescritto la paroxetina 1 capsula da 20mg, e 10 gg mattina e sera di lexotan per il primo mese. Devo dire che a parte i forti effetti iniziali della paroxetina soprattutto nausea, il colon ne ha beneficiato , non avevo più la diarrea mattutina che mi perseguita, ma dopo due mesi ho iniziato un graduale sospensione con effetti molto blandi, sopratutto scosse elettriche alle braccia e alle mani. Ho deciso di interrompere perchè il maggiore disturbo era la completa impossibilità di raggiungere un orgasmo. Molto probabilmente l'effetto benefico della paroxetina si è protratto fino a fine febbraio ma poi è ricomparsa la diarrea dovuta all'ansia. Ora è 4 gg che ho ricominciato con la paroxetina con 10mg per poi passare tra una settimana a 20mg, voi che dite è meglio che provi con la sertralina?? avrei gli stessi benefici, e il lexotan potrei sostituirlo con il clonazepan??
2 Mia moglie per dormire usa il minias ma ormai è arrivata a 15/20 gg e quasi fa fatica. Con halcion va un po meglio ma prima o poi anche qui dovrà aumentare la dose, esistono molecole che funzionano meglio (clonazepan) ??
grazie