OK, ecco cosa devi fare:
1) tieni il CITALOPRAM a 10 gocce al giorno.
Devi prenderlo tutti i giorni per almeno 4 mesi di tempo.
A partire dal quinto mese potrai ridurlo seguendo la nostra scaletta standard:
https://www.ansiafarmaci.it/citalopram.html Tale scaletta ti porterà a togliere il farmaco in circa 2 anni da ora.
2) comincia a togliere il MUTABON MITE seguendo questa scaletta:
3/4 di pastiglia (per 7 giorni)
1/2 pastiglia (per 10 giorni)
1/4 di pastiglia (per 15 giorni)
3) Cercati un bravo psicoterapeuta che ti faccia della psicoterapia cognitiva comportamentale
SPIEGAZIONE
Gli psichiatri sembrano pazzi, ma in realtà il problema è a un livello superiore. Sono le case farmaceutiche corrotte che per vendere più farmaci "diseducano" gli psichiatri (corrompono i loro insegnanti e li tempestano di pubblicità e informazioni false ). I poveri psichiatri di oggi sono delle marionette di case farmaceutiche corrotte (ecco perché bisogna stare attenti).
Il tuo simpatico psichiatra attuale ti ha prescritto ben 3 principi attivi (2 di questi sono nel Mutabon Mite):
- Perfenazina (un antipsicotico)
- Amitriptilina cloridrato (un antidepressivo triciclico; cioè di vecchia generazione)
- Citalopram (un antidepressivo di nuova generazione)
Per curare il tuo problema di ansia e attacchi di panico, il Citalopram è più' che sufficiente
(anzi, è una specie di bomba atomnica. Con tale farmaco riesci a curare praticamente qualsiasi cosa).
Il Citalopram, pero', non fa effetto subito. Servono almeno 1 o 2 mesi perché faccia effetto.
Devi quindi essere paziente e sopportarti un po' i sintomi ancora qualche giorno (a breve dovrebbe avere effetto).
Lascia perdere il consiglio dell'altro psichiatra che hai sentito (il gabapentin non è un farmaco adeguato per curare il tuo problema).
Stai lontana anni luce anche dalla Paroxetina !!! (ha efficacia identica al Citalopram, ma da' molti più' effetti collaterali e molta più' dipendenza !!! )
Facci sapere se hai ulteriori problemi.