da admin » dom ott 19, 2014 8:34 pm
Cara Zainetta.
Il tuo errore è stato semplicemente di ridurre la fluoxetina (Prozac), troppo veloce ! Ci cascano in molti… soprattutto per colpa delle case farmaceutiche, che si guardano bene dal scrivere questa avvertenza in modo chiaro sul foglietto illustrativo o ad illustrare il problema agli psichiatri (da cui mandano invece continuamente informatori scientifici a cercare di convincerli che il farmaco non dà dipendenza; che è assolutamente falso ! ). Ovviamente, come avrai notato, in questo modo massimizzano i guadagni.
Quindi, capito l'errore, sei già a buon punto !
Di conseguenza non devi farti problemi a curarti i sintomi attuali utilizzando dei farmaci, purché valgano le seguenti condizioni:
1) usi i farmaci giusti
2) li riduci molto gradualmente (seguendo il nostro protocollo tartaruga e le scalette di esempio che presto metteremo online)
Rispondo brevemente a un tuo quesito:
"se io ricominciassi la cura (sono sicura che il mio dottore vorrebbe) , e restassi incinta, se smettessi appena scoperta la gravidanza, sarebbe comunque pericoloso per il feto?"
La risposta è SI ! Tali farmaci sono classificati in Classe D, ovvero sono stati provati, osservati e documentati rischi sul feto.
Inoltre smettere appena si scopre di essere in gravidanza, ovviamente, non funziona !!! (in quanto come stiamo cercando di spiegare per smettere tali farmaci ci vuole tempo e servono riduzioni molto graduali). Se smettessi di colpo appena hai una gravidanza rischieresti di piombare in una crisi ancora più' grave e di dover prendere il doppio dei farmaci, con rischi sul feto ancora maggiori ! Occorre quindi progettare e intraprendere una riduzione dei farmaci prima di andarsi a cercare una gravidanza !!!
Ora, la fluoxetina (Prozac), è un SSRI che agisce anche sui transporters della dopamina (e quindi ha più' effetto sull'umore di altri SSRI).
Pero', il problema più' rilevante, rimane quello ansiogeno.
Ti suggeririsco di cominciare il prima possibile questa cura:
A) Clonazepam 2 gocce ogni 8 ore (per 2 giorni) [cioè cominciare con una dose molto bassa]
B) Clonazepam (4 gocce la mattina + 3 gocce il pomeriggio + 3 gocce la sera) (per 2 mesi e mezzo).
C) Ridurre gradualmente il Clonazepam in 4 ulteriori mesi di tempo
Bisognerà poi valutare se il solo Clonazepam possa essere sufficiente per curarti o se sia necessario riprendere anche la fluoxetina (oppure, in alternativa, altri SSRI).
E' possibile, e in qualche modo anche auspicabile che il solo Clonazepam sia sufficiente per curarti (in tal caso ti potresti ritrovare curata e senza farmaci in 6 mesi di tempo…. cioè 2 mesi e mezzo di Clonazepam a 10 gocce al giorno + 4 mesi di riduzione graduale).
Ovviamente, occorre pero' monitorare il tuo stato (soprattutto sull'aspetto depressivo, dove il Clonazepam non agisce… ma dove di solito il cervello riesce facilmente ad autocurarsi una volta bloccata l'ansia).
Il vantaggio di questo approccio, rispetto a riprendere la fluoxetina (o altri SSRI), è che stai bene fin da subito, non avresti effetti collaterali, e la durata di tutto dovrebbe essere inferiore.
Sarebbe bene pero' che ti faccia seguire da un bravo psichiatra (che in qualche modo verifichi che non sia necessario aggiungere altri farmaci; si spera di no).
In che provincia abiti ? Vedo se riesco a suggerirti qualcuno...