Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Gli utenti del sito possono usare liberamente questo forum per scambiarsi esperienze ed opinioni.

Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda geadiluce » lun mar 31, 2025 10:58 am

Buongiorno,
Ho iniziato ad assumere sertralina 50 mg ad ottobre 2017. Poi a giugno 2021 sono passata a 20 mg di fluoxetina fino a giugno 2024 ; quando per il prolattinoma sono scesa a10 mg di fluoxetina fino a settembre 2024; quando dietro controllo psichiatrico ho tolto l'antidepressivo dopo 7 anni e sostituito con 25 mg di lamictal la mattina, 25 mg la sera e 5 mg di diazepam per dormire. Tutto bene fino al 20 marzo 2025 dove Nonostante stessi assumendo 50 mg di lamictal mattina e sera, ho avuto una crisi d'insonnia totale. Non sono riuscita a dormire per 48 ore. Attualmente la sto curando con Quetiapina 75 mg e 20 gocce di minias.
Sapete di persone che hanno dismesso antidepressivi e che hanno avuto episodi d'insonnia totale per periodi così lunghi? Per la vostra esperienza riuscirò a tornare a dormire senza farmaci?
Riuscirò ad evitare di riprendere antidepressivi? Qual è il mio antidepressivo di cui sto patendo gli effetti della dipendenza? La sertralina 50 mg o la fluoxetina 20 mg?
Vi ringrazio anticipatamente per il riscontro che vorrete darmi.
Avete il nome di uno psichiatra di Roma che segua il protocollo tartaruga per la dismissione degli antidepressivi?
Per ultimo volevo dire:
Non è facile abbandonare un antidepressivo anche con le scalette di riduzione perché con il farmaco si sta bene. Non si ha ansia, si dorme bene e contemporaneamente si è stimolati, reattivi sul lavoro. Non è facile soprattutto perché si è soli. Servirebbero gruppi di sostegno come quelli per gli alcolisti e soprattutto servirebbero psichiatri collaborativi. Così ti convinci di averne bisogno per sempre, che produci poca serotonina e rimandi rimandi lo scalaggio fino a ché compare un qualcosa che ti costringa a farlo nel mio caso un prolattinoma.
Poi c'è sempre la paura di stare male. Certo questa paura è diminuita dallo scalaggio lento del farmaco.
Ma solo io non trovo medici collaborativi che prescrivano antidepressivi in gocce, il rivotril poi e' questo sconosciuto. Anche se la vostra azione è meritoria si deve fare di più. Ci vogliono gruppi di sostegno in ogni città e psichiatri collaborativi. E non ci sono.
Cmq ho effettuato il bonifico. Vi ho inviato per mail la ricevuta del bonifico effettuato.
M'interesserebbe un vostro parere sull'attuale crisi psichiatrica che sto vivendo.
Grazie
geadiluce
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 12, 2017 7:17 am

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda geadiluce » mar apr 01, 2025 6:27 am

Spariti tutti?
Da quale ssri ho dipendenza? 50 mg di sertralina o 20 mg di fluoxetina?
Peso 65 kg.
Il prolattinoma lo sto curando con il dostinex.
Ho pagato.la quota.
Potreste darmi una risposta.
Anche per lo psichiatra a Roma.
Grazie
geadiluce
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 12, 2017 7:17 am

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda admin » mar apr 01, 2025 12:52 pm

E' probabile che tu abbia dipendenza da non piu' di 50 mg di Sertralina.
Inoltre, la fluoexetina, e' stato il primo SSRI ad essere introdotto sul mercato... e forse e' quello che ha minore efficacia di tutti ! (cioè' una pastiglia di fluoxetina esercita probabilmente una inibizione dei recettori che riassorbono la serotonina molto minore che una pastiglia di Sertralina o di altri SSRI/SNRI).
Insistere troppo con le benzodiazepine (e con gli anticonvulsionanti... i.e. lamictal) non e' una strada conveniente (in quanto le benzodiazepine dovrebbero essere usate solo come tampone... per qualche settimana... e in questo senso il Clonazepam e' sicuramente notevolmente migliore delle altre). E' chiaro pero' che se il tampone non funziona, conviene non esitare troppo ad alzare gli SSRI.
Gli antipsicotici (i.e. quietiapina ) possono alzare anch'essi la prolattina. Possono essere tenuti un po piu' a lungo delle benzodiazepine ma sono spesso meno efficaci degli SSRI !
Quindi se ci si cura con gli SSRI, si puo' anche cercare di evitare di prendere antipsicotici/benzodiazepine/anticonvulsionanti (a meno che tu non sia dipendente da antipsicotici/benzodiazepine/anticonvulsionanti già' da qualche anno).
Le crisi di insonnia sono dovute ad un incremento dell'agitazione/tensione. Si, molte persone che riducono gli SSRI troppo repentinamente sviluppano questi sintomi.
Per quanto riguarda gli psichiatri ti contattiamo in privato.
admin
Site Admin
 
Messaggi: 4564
Iscritto il: gio mar 12, 2009 10:16 am

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda geadiluce » mar apr 01, 2025 3:04 pm

Grazie. Quindi dovrei riprendere 50 mg di sertralina e tenerla stabile per 8 mesi per poi diminuirla gradualmente. Oppure dovrei prenderne una dose più alta? Quante gocce di clonazepam al giorno dovrei prendere prima che la sertralina faccia effetto? Secondo voi con il clonazepam riuscirei a dormire?
geadiluce
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 12, 2017 7:17 am

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda federico! » mar apr 01, 2025 9:02 pm

Ciao ,
Ho trovato qui su queste pagine il supporto di gruppo ,
Cioè leggere e rileggere TUTTE le esperienze mi ha istruito e aiutato moltissimo. Condividere i sintomi in un gruppo hai
Ragione tu ha una potenza incredibile !!!!

Con alcuni mi sono poi relazionato direttamente , e tutto questo mi ha confortato moltissimo nella difficoltà degli scalaggi e mi sono sentito NON PIU SOLO.
Ciao


Forza e coraggio :arrow:
federico!
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mar ott 15, 2019 4:27 pm

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda geadiluce » mer apr 02, 2025 7:04 am

Ti ringrazio per la gentile risposta, ma abbiamo bisogno di un coordinamento psichiatrico. Io le scalette le avrei anche potute provare da sola magari sentendo prima il medico della mutua. anche perché il clonazepam e il formato liquido della sertralina qualcuno te lo deve prescrivere. Certo il supporto tra chi vive sulla sua pelle i sintomi da sospensione è terapeutico ma ci vorrebbe un coordinamento specialistico. cmq grazie.
Ultima modifica di geadiluce il mer apr 02, 2025 7:22 am, modificato 1 volta in totale.
geadiluce
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 12, 2017 7:17 am

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda geadiluce » mer apr 02, 2025 7:20 am

Admin avrei bisogno di una tua risposta così da proporla al mio psichiatra. Io ne ho chiaramente uno che mi segue. Però come i non tantissimi a dire il vero psichiatri che ho consultato hanno tutti le loro convinzioni e quindi è difficile imporgli di seguire il protocollo tartaruga. Però m'interessebbe un tuo parere.
Grazie!
geadiluce
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 12, 2017 7:17 am

Re: Dismissione antidepressivi per prolattinoma di 8 mm

Messaggioda geadiluce » gio apr 03, 2025 10:37 am

Admin potresti rispondermi cortesemente? secondo te dovrei riprendere 50 mg di sertralina e tenerla stabile per 8 mesi per poi diminuirla gradualmente. Oppure dovrei prenderne una dose più alta? Quante gocce di clonazepam al giorno dovrei prendere prima che la sertralina faccia effetto? Secondo voi con il clonazepam riuscirei a dormire?
geadiluce
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ott 12, 2017 7:17 am


Torna a antidepressivi e ansiolitici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti