Ciao Savema,
In pratica ci stai dicendo che sei incinta di sei mesi ? Abbiamo capito bene ?
Dal nostro punto di vista la gravidanza è l'aspetto più' complicato. Siamo noi stessi in difficoltà…
La domanda da un milione di dollari è la seguente: "i farmaci che stai prendendo sono sicuri per il feto oppure no ?"
Vorremmo avere a disposizione degli studi seri in merito, ma con gli atteggiamenti ostici e poco collaborativi delle case farmaceutiche, non possiamo nascondere una certa difficoltà.
Tra l'altro la Duloxetina è un farmaco ancora abbastanza nuovo. Gli studi sulla sicurezza di tale farmaco in gravidanza sono ancora in corso.
La stessa casa farmaceutica sta ancora reclutando cartelle cliniche di donne incinta:
http://www.cymbaltapregnancyregistry.com (tu ovviamente non puoi partecipare in quanto i medici italiani sono automaticamente ritenuti "inaffidabili").
La casa farmaceutica ha cominciato pero' a pubblicare dei risultati preliminari:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/article ... 0p0413.pdfIl punto è: chi ci crede ??? Avranno taroccato i dati ??? Non si può' credere solo ai dati forniti dalle case farmaceutiche che guadagnano milioni di euro vendendoti farmaci. Servono studi indipendenti….
Quindi diciamo che è come se avessi lanciato una moneta. Noi ovviamente tifiamo perché la faccia che esca sia quella di un bambino sano
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
(di fatto dagli studi attuali sembra che il rischio ci sia, ma sia limitato ).
Parliamo ora di te:
la ricaduta forte due mesi dopo è normale in quanto la componente più' potente del farmaco agisce ad accumulo (e quindi si decumula quando lo riduci, causandoti gli effetti diversi mesi dopo la riduzione).
Se ora l'hai ripreso devi aspettare 2 mesi che il farmaco si accumuli di nuovo (due mesi nei quali dovrai sopportarti un po' di sintomi).
Ci chiediamo:
1) perchè non usare il Rivotril ? (dato che l'hai preso per ben 3 anni) Noi lo riteniamo un ansiolitico leggermente migliore dell'EN. Forse ti conviene sostituire l'EN (1 mg ogni 12 ore) con il Rivotril (3 gocce alla mattina, 3 gocce al pomeriggio, 5 gocce la sera)
(cambialo gradualmente nel giro di qualche giorno)
2) è proprio necessario assumere l'entumin ? Noi siamo del parere che il solo Rivotril è probabilmente più' che sufficiente !!!
(in caso scalalo molto gradualmente… e solo dopo aver sostituito l'EN con il Rivotril)
Se vuoi possiamo indirizzarti da una brava psichiatra a Firenze (da Bologna non è lontano).
Tienici aggiornati su come va.